biblioteche puglia, Puglia, Polo SBN di Puglia, biblioteche Foggia, biblioteche lecce, biblioteche Brindisi, biblioteche Taranto, biblioteche Barletta Trani Andria, biblioteche università Foggia,Sebina, biblioteca, opac, catalogo on-line, Consiglio Regionale Puglia, La magna Capitana, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online

Immagine
Taranto, Biblioteca Pietro Acclavio
Immagine
Taranto, Biblioteca Pietro Acclavio
Immagine
Taranto, Biblioteca Pietro Acclavio
Immagine
Trani, Biblioteca Giovanni Bovio
Immagine
Trani, Biblioteca Giovanni Bovio
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Foggia, Biblioteca la Magna Capitana
Immagine
Brindisi, Mediaporto
Immagine
Lecce, Biblioteca N. Bernardini
Immagine
Lecce, Biblioteca N. Bernardini
Immagine
Lecce, Biblioteca N. Bernardini
Immagine
Lecce, Biblioteca N. Bernardini
Immagine
Lecce, Biblioteca N. Bernardini
Immagine
Università di Foggia, Biblioteca di Area Umanistica
Immagine
Università di Foggia, Biblioteca di Area Umanistica
Immagine
Università di Foggia, Biblioteca di Area Giuridica
Immagine
Università di Foggia, Biblioteca di Area Economica
Immagine
Università di Foggia, Biblioteca di Area Economica

il portale delle biblioteche pugliesi

sabato

25

maggio

IL MAGGIO DEI LIBRI PICINIC LETTERARIO

IL MAGGIO DEI LIBRI PICINIC LETTERARIO

Sabato 25 Maggio ore 10:30

BIBLIOTECA DEL NEGROAMARO E DELLE TERRE D’ARNEO

IL MAGGIO DEI LIBRI

PICINIC LETTERARIO


La Biblioteca del Negroamaro propone un picnic letterario per festeggiare il piacere di leggere in mezzo alla natura.

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟓 maggio ore 10:30 nel giardino della biblioteca picnic e letture dedicate al rapporto tra il bambino, il mondo dei libri e la natura. In particolare, 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚, autrice, racconterà ai partecipanti il suo ultimo libro 𝐍𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐢𝐬𝐲.


Nei prati con Daisy, non è solo una storia avvincente ricca di illustrazioni colorate, ma è anche un viaggio educativo che insegna ai più piccoli il valore della biodiversità e delle piccole creature che popolano il nostro ecosistema.

Perché questo libro è speciale?

Ogni insetto affronta le proprie sfide insegnando ai bambini l'importanza della resilienza, dell'autostima e dell'inclusività.

I bambini imparano divertendosi, stimolando curiosità e immaginazione.

Per gli adulti è una fantastica opportunità per passare del tempo di qualità insieme ai bambini, esplorando e discutendo i temi del libro.

I bambini si divertono a leggere e, allo stesso tempo, acquisiscono preziose conoscenze e lezioni che li accompagnano nella crescita.

Daisy vi aspetta in biblioteca per guidarvi in questa fantastica avventura, e non dimenticate che ha un segreto da svelare!


Biblioteche di Puglia
Assistente digitale